096004
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://www.comune.biella.it
it
Regione Piemonte

27 gennaio 2021: Biella celebra il Giorno della Memoria

Dettagli della notizia

Data:

22 Gennaio 2021

Tempo di lettura:

Descrizione

La Cerimonia si svolgerà in forma ridotta per via della pandemia in corso

Il prossimo 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria, istituito con Legge 20 luglio 2000, n. 211 in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. Al fine di mantenere viva la ricorrenza, pur nel rigoroso rispetto delle restrizioni imposte dall’emergenza pandemica in atto, si terrà una breve e contenuta cerimonia, a cura della Prefettura di Biella d’intesa con la Città di Biella e la Comunità Ebraica di Vercelli, Biella, Novara e V.C.O. La manifestazione prenderà avvio alle 10.30 con l’omaggio alla stele in memoria delle vittime della Shoah nel quartiere“Piazzo”, per proseguire con una visita alla Sinagoga dell’antico insediamento ebraico. Ai familiari dei defunti Sig.ri Italo BELTRAMI e Ernesto FAVERO, del Comune di Biella, e Mario MONDINI del Comune di Callabiana, il Prefetto di Biella consegnerà, nel vicino Palazzo La Marmora, la medaglia d’onore riservata ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra. La celebrazione si svolgerà alla presenza delle locali Autorità civili, militari e religiose e dell’Ufficio scolastico provinciale, anche in rappresentanza dell’intero mondo scolastico.

- Comunicato stampa congiunto Prefettura di Biella e Città di Biella -

Foto di archivio: un momento della Cerimonia 2020

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stampa

Via Battistero 4 - Biella

Ultimo aggiornamento: 26/11/2024, 17:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri