096004
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://www.comune.biella.it
it
Regione Piemonte

Consiglio comunale: resoconto della seduta di lunedì 22 maggio

Dettagli della notizia

Consiglio comunale: resoconto della seduta di lunedì 22 maggio

Data:

23 Maggio 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Ricordate le vittime dell’alluvione con un minuto di silenzio

Durante il Consiglio Comunale della Città di Biella di lunedì 22 maggio il presidente del Consiglio Comunale Amedeo Paraggio ha chiesto un minuto di silenzio per ricordare le vittime dell’alluvione che ha colpito nei giorni scorsi l’Emilia Romagna.
La seduta del Consiglio era iniziata con la trattazione di una serie di interrogazioni, che avevano ad oggetto: il progetto pista ciclabile in via Cernaia: documentazione introvabile; il cimitero islamico;
il cantiere parcheggio ospedale degli infermi; le news sulle aree verdi di biella: in primavera l’erba cresce, chi la taglia; l’area giochi via Orfanotrofio: aprire urgentemente l’utilizzo libero al pubblico; il ponte sulla tangenziale (terza interrogazione): a quando i lavori alle briglie che sorreggono i piloni previsti dal 2018.

Erano tre i punti all’ordine del giorno portati in discussione.
Il punto 1 - Bilancio Investimenti - Rendiconto della gestione per l’esercizio 2022 è stato approvato con 18 voti favorevoli, 6 contrari e un astenuto.
Il punto 2 - Commercio attività produttive Suap - Modifica regolamento comunale aree mercatali è stato approvato all’unanimità.
Infine il punto 3 riguardava la mozione “Divieto di uso e consumo di farine o altri prodotti derivati da insetti nelle mense scolastiche e degli asili nido e negli edifici comunali” ed è stata approvata all’unanimità.

 

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stampa

Via Battistero 4 - Biella

Ultimo aggiornamento: 26/11/2024, 17:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri