Descrizione
Al loro ingresso, alla domanda posta dall’assessore Livia Caldesi, se fossero emozionati, la risposta è stata affermativa.
"Questa è una bellissima cosa, essere emozionati significa dare importanza a ciò che si fa, significa viverlo in modo profondo e non superficiale” ha commentato l’Assessore Livia Caldesi.
L'emozione non ha però impedito ai giovanissimi consiglieri di mostrarsi già, sin dalla loro prima esperienza in consiglio, piuttosto agguerriti!
Le loro richieste, racchiuse in un solo punto dell’ordine del giorno che trattava appunto 'iniziative e progetti', sono state davvero tante. Alcune inattuabili, come ha spiegato l’assessore ai bambini, a causa dei tempi, delle pratiche, delle norme, dei costi, altre invece realizzabili. Si va infatti dalla ristrutturazione dell’ex ospedale alla richiesta di porta bici o di cestini porta rifiuti.
Circa la ludoteca vedremo cosa si potrà fare…
Nella prima seduta è stato nominato il segretario del CCRR, nella persona di Teresa Rosso, alla quale è stata appuntata la coccarda come precedentemente fatto con tutti i componenti del consiglio.
Si è scelto il logo del CCRR, cosa niente affatto facile, perché tutte le scuole hanno presentato disegni davvero belli.
Ed è stato concesso il primo patrocinio del Consiglio dei ragazzi al progetto 'Giro Giro Mondo', evento organizzato dalla scuola del Villaggio, che prevedeva una cena a base di cous cous a cura delle Mamme.
Si sono poi trattati altri temi di carattere organizzativo.
Le parole chiave possono essere così riassunte: entusiasmo, intraprendenza, attenzione, sensibilità verso i più deboli.
"Sono bambini sani e volenterosi" il commento in chiusura dell'assessore che ha concluso "Facciamo sì che possano crescere in modo da migliorare davvero la nostra città, e non solo la nostra città".