096004
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://www.comune.biella.it
it
Regione Piemonte

Nati per Leggere: un corso per formare gli operatori

Dettagli della notizia

Data:

22 Giugno 2020

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Sistema Bibliotecario Biellese quest’anno ha aderito nuovamente al progetto

Lo scorso venerdì si è avviato il corso di formazione multidisciplinare di 'Nati per Leggere' a cura del Centro per la Salute del Bambino Onlus il cui obiettivo è conoscere le finalità, i principi portanti e le modalità operative del progetto, i benefici della lettura per i bambini, le caratteristiche dei libri più adatti dalla nascita ai 6 anni. Il corso si rivolge agli addetti ai lavori che operano o che opereranno in futuro sul nostro territorio: pediatri, ostetriche, bibliotecari, bibliotecarie, educatori, educatrici e insegnanti della scuola dell’infanzia.

Che cos’è Nati per Leggere?

Nati per Leggere è un programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare, promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal CSB Centro per la Salute del Bambino Onlus.

Qual è l’obiettivo di Nati per Leggere?

Dal 1999, Nati per Leggere ha l'obiettivo di promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita, perché leggere con una certa continuità ai bambini ha una positiva influenza sul loro sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale, con effetti significativi per tutta la vita adulta. Il cuore del programma è la lettura in famiglia fin da piccoli, intesa come momento che crea relazione e intimità tra adulto e bambino.

Nati per Leggere a Biella?

Il Sistema Bibliotecario Biellese quest’anno ha aderito nuovamente al progetto di cui era stato partner già in passato e partecipa al coordinamento regionale NpL.

Per conoscere nel dettaglio il progetto Nati per Leggere si rimanda ai siti www.natiperleggere.it e www.regione.piemonte.it/natiperleggere.
Informazioni sulle iniziative legate al progetto si trovano nello spazio eventi del sito www.polobibliotecario.biella.it e sulle pagine Facebook dedicate di Nati per Leggere Piemonte e Nati per Leggere Sistema Bibliotecario Biellese.
 
 

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stampa

Via Battistero 4 - Biella

Ultimo aggiornamento: 26/11/2024, 17:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri