A chi è rivolto
Il Bonus idrico (ATO) è stato sospeso per l'anno 2024. La pagina verrà aggiornata in caso di riattivazione
- I cittadini residenti nel Comune di Biella.
- I cittadini titolari di un contratto per Servizio Idrico ad uso domestico singolo o condominiale per il consumo d’acqua nella propria abitazione di residenza.
- I cittadini con ISEE 2023 del nucleo familiare non superiore a € 10.958,02.
Descrizione
IN CHE COSA CONSISTE
Il contributo consiste in un contributo economico per il pagamento del servizio idrico a sostegno delle persone in difficoltà.
Il contributo:
- può essere al massimo di 100 € annui;
- può essere erogato sia per pagamenti ancora da effettuare (fatture o richieste di pagamento emesse nel 2023) e sia per il rimborso di pagamenti già effettuati (fatture o attestazioni di pagamento emesse nel 2023) Qualora, entro la data fissata per il termine di presentazione della richiesta di contributo, non fosse ancora stata emessa alcuna fattura di pagamento/non si fosse in possesso di attestazione o richiesta di pagamento relativa al 2023, è possibile richiedere il contributo per il pagamento di quella messa nel 2022, purché per la stessa non si sia già ricevuto un contributo;
- può essere erogato anche per il pagamento di morosità (fatture o richieste di pagamento emesse a decorrere dal 2021).
L’intervento è reso possibile grazie ad uno stanziamento a favore del Consorzio IRIS da parte dell’Autorità d’Ambito n. ° 2 “Biellese, Vercellese, Casalese” (ente sovracomunale che monitora la gestione delle risorse idriche), che ha stipulato convenzioni con i Consorzi Socio Assistenziali.
CHI PUÒ BENEFICIARNE
- I cittadini residenti nel Comune di Biella
- I cittadini titolari di un contratto per Servizio Idrico (S.I.) ad uso domestico singolo o condominiale per il consumo d’acqua nella propria abitazione di residenza, aventi un ISEE 2023 del nucleo familiare non superiore a € 10.958,02;
COME SI RICHIEDE
Il Comune di Biella raccoglierà le istanze dal 25.09.2023 al 24.11.2023 (entro le ore 12.00) ESCLUSIVAMENTE in via telematica attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o similari (CRT, TS-CNS) o C.I.E. (Carta di Identità Elettronica) sullo Sportello Unico Digitale nella apposita sezione che sarà attiva a partire dal 25 settembre 2023.
PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE PER IL SUPPORTO PER IL CARICAMENTO ONLINE DELLA DOMANDA E PER RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Per richiesta di supporto per il caricamento online della domanda e/o informazioni è attivo il PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE nei giorni LUNEDI’ e MARTEDI’ (8.30-12.30) al numero 334-6123352, oppure all’indirizzo mail bonus.contributi@comune.biella.it
Copertura Geografica
Comune di Biella
Come fare
Le richieste devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), la Carta Nazionale dei Servizi (CNS), o simili (CRT, TS-CNS, C.I.E.) sullo Sportello Unico Digitale. La sezione apposita sarà attiva a partire dal 25 settembre 2023.
Cosa serve
È necessario:
- Essere residente nel Comune di Biella.
- Essere titolare di un contratto per Servizio Idrico ad uso domestico per la propria abitazione.
- Un ISEE 2023 del nucleo familiare non superiore a € 10.958,02.
- SPID, CNS, o C.I.E. (Carta di Identità Elettronica).
- Fattura o attestazione di pagamento (emessa nel 2023) o richiesta di pagamento per poter richiedere il contributo, oppure fattura per l’anno 2022 (se non è stata emessa quella del 2023).
Cosa si ottiene
Un contributo economico per il pagamento delle bollette del servizio idrico, che può arrivare fino a 100 € annui.
Tempi e scadenze
Le richieste devono essere presentate entro il 24 novembre 2023, entro le ore 12:00.
Accedi al servizio
-
Servizio non attivo
In caso di accoglimento della richiesta, il contributo sarà erogato a sostegno del pagamento delle fatture o richieste di pagamento del servizio idrico. Se la richiesta riguarda un rimborso per pagamenti già effettuati, l’importo sarà rimborsato.
Ulteriori informazioni
- Per supporto nel caricamento online della domanda e per ulteriori informazioni, è attivo un Punto di Facilitazione Digitale nei giorni di lunedì e martedì (8.30-12.30). È possibile contattare il numero 334-6123352 o inviare una mail a bonus.contributi@comune.biella.it.
- Il Portale di accesso include anche istruzioni per l’attivazione di SPID o CNS.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Gestito da:
Allegati
BandoModulo autocertificazione
Informativa privacy
Pagina aggiornata il 28/02/2025