096004
https://pratiche.www.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.www.comune.biella.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://www.comune.biella.it
it
Regione Piemonte

Rifiuti

  • Servizio attivo

Il servizio di raccolta dei rifiuti urbani e differenziata a Biella è gestito da SEAB (Società Ecologica Area Biellese), che si occupa della raccolta porta a porta e del servizio per ingombranti e altri rifiuti speciali.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i residenti e le attività commerciali nel Comune di Biella.

Descrizione

CONFERIMENTO DELLA PLASTICA
RICORDATI CHE E' POSSIBILE CONFERIRE LE STOVIGLIE MONOUSO (PIATTI E BICCHIERI DA PICNIC IN PLASTICA) NEL SACCO GIALLO PER LA RACCOLTA DEGLI IMBALLAGGI IN PLASTICA COME DELIBERATO DAL COMITATO ANCI-CONAI.

ATTENZIONE :
LE POSATE MONOUSO (DA PICNIC) DEVONO CONTINUARE AD ESSERE CONFERITE NEL RIFIUTO INDIFFERENZIATO (RSU)


Il servizio di Raccolta dei rifiuti urbani è svolto da:

SEAB - Società Ecologica Area Biellese

Servizi offerti :

  • Raccolta rifiuti residui
  • Raccolta differenziata
  • Raccolta rifiuti urbani ingombranti
  • Pulizia del suolo pubblico

Servizio di raccolta differenziata :

  MODALITÀ FREQUENZA COSA METTERE

CARTA

Raccolta porta a porta con contenitori di colore giallo Settimanale Giornali e riviste;
cartoncino e cartone;
cartone per bevande (pulito)

PLASTICA, ALLUMINIO, BANDA STAGNATA

Raccolta porta a porta mediante esposizione il giorno di passaggio del servizio di sacchi
a perdere di colore giallo oppure raccolta stradale con contenitori di colore bianco
Settimanale Confezioni in plastica di ogni tipo (pasta, surgelati, affettati, formaggi, caramelle, frutta e verdura);
bicchieri e piatti in plastica (no posate)
vaschette porta uova e per gelati;
sacchi, sacchetti, buste e imballaggi di bottiglie;
vasetti di yogurt, creme di formaggio e dessert;
vaschette in polistirolo per alimenti e imballaggi in polistirolo per piccoli elettrodomestici;
reti per frutta e verdura, cassette in plastica per prodotti ortofrutticoli ed alimentari;
flaconi e dispensatori di creme e salse, di detersivi, saponi e prodotti per la casa;
bottiglie di acqua, latte, olio, succhi, bibite (preventivamente schiacciate);
confezioni in plastica e nylon trasparente per libri, giornali e riviste.
lattine in alluminio, banda stagnata, tappi metallici;
contenitori in tetrapack

VETRO

Contenitori su strada di colore verde Quindicinale Bottiglie e vasetti in vetro senza il tappo

RIFIUTO ORGANICO

Raccolta porta a porta (contenitori di colore verde)
È importante utilizzare solo sacchetti in mater bi (biodegradabili).
Dove trovarli
Per le utenze che possiedono un composter è disponibile un video tutorial su come fare correttamente il compostaggio domestico.
Richiedere un composter occorre compilare e consegnare all'Ufficio Ambiente il modulo disponibile qui. Video
Bisettimanale Scarti di frutta e verdura, avanzi di cibo ed alimenti;
fiori e piante domestiche

RIFIUTI VEGETALI
E INGOMBRANTI

Su chiamata al numero 015 835.29.11
oppure mediante l'applicazione WhatsApp al numero 3497061166
- Rifiuti verdi derivanti dalle operazioni di manutenzione degli orti e dei giardini e rifiuti ingombranti

TESSILI

Raccolta stradale - Abiti smessi, stracci, borse, scarpe

RIFIUTO RESIDUO

Raccolta porta a porta (contenitori di colore marrone) Settimanale Solo ciò che non è possibile riciclare

OLIO VEGETALE

Raccolta nei contenitori presso le scuole elementari della città Settimanale Olio da cucina esausto prodotto dalle famiglie con queste modalità (allegato)

 

Dove Ritirare i Sacchetti In Mater Bi :

  • Richiedendoli telefonicamente al numero di SEAB
  • Presso le edicole e i centri convenzionati:
    • VERNATO
      • Edicola Bar del Corso  / Pisanu Claudia – Corso Risorgimento, 10/12
      • Edicola / Lux di Sola Renzo & C  – Via Lamarmora, 16 (sotto i portici)
    • BIELLA SAN GRATO
      • Edicola / Frigato Davide  – Via Santuario d’Oropa, 133
    • MASARONE
      • Edicola / Marazzato  – Via Cottolengo, 63
    • CENTRO
      • Edicola Tabaccheria / Campra Cinzia – Via P. Micca, 5/F
      • Edicola del Biker Senza - Piazza Vittorio Veneto, 5
    • RIVA
      • Edicola / Barbera Luca – Via Italia, 78/B
    • PAVIGNANO
      • Edicola Tabaccheria / Bartolin  – Via Ogliaro, 33
      • Edicola / De Giuli Paolo  – Via Pettinengo, 48
    • CHIAVAZZA
      • Edicola / Celoria Vittoriano – Via Rosazza, 39/B
      • Bar Edicola / Andreotti Milena – Via Milano 105
    • VANDORNO
      • Edicola / Gili  – Via B. Vandorno, 145/B
    • SAN BIAGIO
      • Edicola Tabaccheria / Bertoglio Filippo  – Via Addis Abeba, 11/B
    • PIAZZO
      • Bar Tabaccheria  – Piazza Cisterna, 11/B
      • Edicola / Caneparo Sabrina – Strada della Nera, 19
    • NUOVE INSERITE IN ELENCO
      • Tabaccheria / Mannella Mattia  – Via Rosselli, 37
      • Edicola Langhi  – Via Fecia di Cossato C., 11/D
      • Tabaccheria / Boem Davide  – Via Ivrea, 113/B
      • Edicola / Ravetti Davide  – Via Rosselli, 97
      • Rivendita n° 26 di Zago Alessandro  -- Via della Repubblica, 16/b

Si ricorda che per le utenze commerciali è attivo uno specifico servizio di raccolta differenziata porta a porta degli imballaggi in cartone e degli imballaggi in vetro.

Ecocentro

È un luogo custodito dove è possibile portare tutti quei rifiuti che possono essere recuperati oppure quelli che possono costituire un pericolo per l’ambiente.

Indirizzo : Via Per Candelo 135 - 13900 - Biella

Orari :

  • dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30 e dalle 13.30 alle 16.30
  • sabato dalle 8.30 alle 11.30

Si ritirano :

  • carta, cartone
  • frazione verde (sfalci e potature)
  • vetro (anche lastre, damigiane..)
  • imballaggi in plastica
  • metalli
  • legno
  • ingombranti
  • beni durevoli
  • frigoriferi
  • pneumatici
  • oli minerali esausti e olio esausti da cucina
  • inerti (piccole quantità di macerie per lavori effettuati in proprio, sanitari, piastrelle)
  • vernici
  • pile esaurite - batterie al piombo derivanti da manutenzioni "fai da te" del proprio veicolo
  • farmaci scaduti

Copertura Geografica

Comune di Biella

Come fare

  • Raccolta porta a porta: Gli utenti devono esporre i rifiuti nei giorni e con le modalità indicate nel calendario settimanale del servizio.
  • Ritiro ingombranti e rifiuti vegetali: Per i rifiuti ingombranti o vegetali, è necessario chiamare il numero 015 835.29.11 oppure utilizzare l'applicazione WhatsApp al numero 349 7061166 per fissare un appuntamento.
  • Compilazione modulo per compostaggio: Per ricevere un composter domestico, bisogna compilare e consegnare un modulo all'Ufficio Ambiente.
  • Ecocentro: È possibile portare rifiuti selezionati all’Ecocentro in Via Per Candelo 135, Biella.

Cosa serve

  • Per la raccolta differenziata porta a porta:
    • Rispettare le modalità di conferimento e la frequenza per ciascun tipo di rifiuto (carta, plastica, vetro, ecc.).
    • Utilizzare i sacchetti in Mater Bi per il rifiuto organico.
  • Per il compostaggio domestico: Compilare il modulo per richiedere il composter.
  • Per il ritiro ingombranti: Chiamare SEAB o inviare un messaggio tramite WhatsApp con i dettagli dei rifiuti da ritirare.
  • Per l’Ecocentro: Trasportare personalmente i rifiuti agli orari stabiliti.

Cosa si ottiene

  • La raccolta differenziata permette una corretta gestione dei rifiuti, con il conseguente recupero e riciclo dei materiali.
  • Gli utenti possono ridurre la quantità di rifiuti indifferenziati, contribuendo a un ambiente più pulito.
  • Per chi richiede il compostaggio domestico, il servizio fornisce un composter per la gestione dei rifiuti organici.

Tempi e scadenze

  • La raccolta porta a porta avviene con frequenze settimanali o quindicinali a seconda del tipo di rifiuto (ad esempio, la plastica è settimanale, mentre il vetro è quindicinale).
  • Gli utenti devono seguire il calendario settimanale del servizio per esporre i rifiuti al momento giusto.
  • Ecocentro: Orari di apertura dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30 e dalle 13.30 alle 16.30, sabato dalle 8.30 alle 11.30.

Accedi al servizio

  • Se un utente ha bisogno di modificare la raccolta o di richiedere rifiuti ingombranti, è necessario comunicare direttamente con SEAB tramite telefono o WhatsApp.
  • L'Ecocentro accetta i rifiuti in base agli orari di apertura, e i materiali sono classificati per essere smaltiti correttamente.

Ulteriori informazioni

  • È possibile ritirare i sacchetti in Mater Bi per la raccolta del rifiuto organico in vari punti distribuiti in città, tra cui edicole e tabaccherie (ad esempio, in Via P. Micca o Corso Risorgimento).
  • Per le utenze commerciali è disponibile un servizio di raccolta differenziata porta a porta per imballaggi in cartone e vetro.
  • SEAB offre un servizio di raccolta ingombranti e rifiuti vegetali su chiamata.
  • I rifiuti speciali, come pneumatici o oli esausti, possono essere portati all'Ecocentro, che accetta anche materiali come vernici e farmaci scaduti.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Gestito da:

Ufficio Ambiente

Via Tripoli 48 - Biella

Ufficio Ambiente

Via Tripoli 48 - Biella

015 3507413

pec: protocollo@cert.comune.biella.it

Allegati

Modulo per istanza composter 
Regolamento per l'utilizzo dei centri di raccolta consortili
Centri di raccolta consortili - Linee guida per gli utenti
La Raccolta Differenziata a Biella - Anno 2024 (Dati Provvisori)
La Raccolta Differenziata a Biella - Anno 2023
La Raccolta Differenziata a Biella - Anno 2022
La Raccolta Differenziata a Biella - Anno 2021
La Raccolta Differenziata a Biella - Anno 2020
La Raccolta Differenziata a Biella - Anno 2019
La Raccolta Differenziata a Biella - Anno 2018
La Raccolta Differenziata a Biella - Anno 2017
La Raccolta Differenziata a Biella - Anno 2016
La Raccolta Differenziata a Biella - Anno 2015
La Raccolta Differenziata a Biella - Anno 2014
La Raccolta Differenziata a Biella - Anno 2013
La Raccolta Differenziata a Biella - Anno 2012
La Raccolta Differenziata a Biella - Anno 2011
Regolamento di Gestione dei Rifiuti Urbani
Tariffa per la Gestione del Ciclo dei Rifiuti - Piano Finanziario 2023
Tariffa per la Gestione del Ciclo dei Rifiuti - Piano Finanziario 2022
Tariffa per la Gestione del Ciclo dei Rifiuti - Piano Finanziario 2021
Tariffa per la Gestione del Ciclo dei Rifiuti - Piano Finanziario 2020
Tariffa per la Gestione del Ciclo dei Rifiuti - Piano Finanziario 2019
Tariffa per la Gestione del Ciclo dei Rifiuti - Piano Finanziario 2018
Tariffa per la Gestione del Ciclo dei Rifiuti - Piano Finanziario 2017
Tariffa per la Gestione del Ciclo dei Rifiuti - Piano Finanziario 2016
Tariffa per la Gestione del Ciclo dei Rifiuti - Piano Finanziario 2015
Tariffa per la Gestione del Ciclo dei Rifiuti - Piano Finanziario 2014
Tariffa per la Gestione del Ciclo dei Rifiuti - Piano Finanziario 2013
Tariffa per la Gestione del Ciclo dei Rifiuti - Piano Finanziario 2012

Pagina aggiornata il 18/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri