Parte l'iniziativa del comitato provinciale Anpi per ricordare i partigiani a cui sono intitolate le vie della città
"Visumse", ovveri "ricordiamoci" in lingua piemontese, è l'iniziativa dell'Anpi provinciale per dare un volto e una storia ai nomi dei partigiani a cui sono dedicate le vie della città. Lo farà con appuntamenti in cui la narrazione avrà anche la forma di lettura teatrale. Il primo è in programma nei giardini di palazzo Gromo Losa al Piazzo ed è dedicato a Guido Mentegazzi. La via che porta il suo nome è quella che sale dal Vernato al borgo storico ed è quella che avrebbe dovuto percorrere, su una camionetta dei militari tedeschi, per raggiungere le carceri del Piazzo, nella notte del 27 settembre del 1944, dopo essere stato catturato e torturato a Villa Schneider. Il suo corpo senza vita venne trovato proprio ai piedi di quella salita. Membro del Comitato di Libeazione Nazionale e del Partito d'Azione, non aveva ancora compiuto 35 anni.