Il Comune di Biella appartiene a Regione Piemonte
Il Comune di Biella appartiene a Regione Piemonte
Domenica 12 febbraio alle 11 visita guidata con il conservatore archeologico del museo
Stop causato dalla verifica periodica dell’impianto
Lunedì 6 febbraio 2023 dalle ore 9 si svolgeranno le operazioni di verifica periodica degli ascensori inclinati "Biella Piano - Biella Piazzo".
Gli ascensori resteranno pertanto chiusi al pubblico per l'intera giornata.
L’impianto riaprirà il giorno successivo, 7 febbraio 2023.
Nel corso dell’ultima Giunta comunale l’amministrazione ha approvato la delibera inerente la Missione 4, Componente 1, Investimento 1.2 “Piano di estensione del tempo pieno e mense” del PNRR, che prevede di finanziare l’estensione del tempo pieno scolastico per ampliare l’offerta formativa delle scuole e rendere le stesse sempre più aperte al territorio, anche oltre l’orario scolastico, e accogliere le necessità di conciliare la vita personale e lavorativa delle famiglie.
Le autorità hanno reso omaggio alla stele in ricordo delle vittime della Shoah
Candidature da presentare entro il 3 febbraio 2023
Da domani, 24 gennaio, inizia la formazione dedicata agli operatori
Il progetto ‘Bi-Archive: past for the future,’ nato a seguito della partecipazione al bando "Next Generation We - Competenze, strategie, sviluppo delle pubbliche amministrazioni" e promosso dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, entra sempre più nel vivo della sua fase operativa.
Un progetto per coinvolgere i giovani nel cambiamento dei quartieri
Oggi, presso piazza del Monte, sono state inaugurate sei opere di street art, di circa 3-6 mq, vincitrici del progetto ‘Educativa di strada per la sicurezza urbana’ nato nel novembre 2021 tra Comune di Biella e Liceo Artistico di Biella al fine di co-progettare forme artistiche di strada (murales). Il progetto è finanziato con i fondi del D.P.C.M. n. 15/2015 “Interventi per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate”.
E’ stata indetta una convocazione in seduta congiunta della I Commissione Consiliare Permanente, con le funzioni previste dall’art. 15 dello Statuto Comunale, e della II Commissione Consiliare Permanente, per giovedì 26 gennaio 2023 alle ore 18,00 presso la sala consiliare di Palazzo Oropa, via Battistero n. 4, per l’esame del seguente Ordine del Giorno:
- Audizione del presidente di CORDAR Spa Biella Servizi Gabriele Martinazzo e dei rappresentanti del Consiglio di Amministrazione dell’Ente.
La celebrazione si terrà venerdì alle 10,30 nell’omonima basilica in via Q. Sella
Le domande andranno presentate entro il 10 febbraio
C’è una nuova opportunità per mettervi alla prova e aumentare le competenze personali e professionali. Se avete un'età compresa tra i 18 e i 28 anni compiuti e un diploma di Istruzione di secondo grado potrete offrire le vostre abilità, acquistandone di nuove, proiettandovi nel mondo del lavoro. Tutto ciò sperimentando il Servizio Civile Universale, promosso dal consorzio sociale Il Filo da Tessere. L'impegno sarà per un anno: 25 ore settimanali, con una indennità mensile di euro 444,30.
57 le attività cessate nel 2022, un dato fisiologico, in linea con il trend attuale