Regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti (TARI) con commisurazione puntuale
Deliberazione del Consiglio Comunale del 21 dicembre 2021, n. 87, Definizione della tariffa per la copertura dei costi del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti per l'anno 2022
Deliberazione del Consiglio Comunale del 31 marzo 2022, n. 24, Presa d'atto del piano economico finanziario (PEF) secondo periodo regolatorio 2022-2025 del servizio integrato di gestione dei rifiuti - anno 2022, validato dall’ente ente territorialmente competente - provvedimenti
Deliberazione del Consiglio Comunale del 31 marzo 2022, n. 25, Tassa sui rifiuti (TARI) - Approvazione tariffe a fronte del piano economico finanziario (PEF) secondo periodo regolatorio 2022-2025 del servizio integrato di gestione dei rifiuti - anno 2022 - validato dall’ente territorialmente competente COSRAB
Deliberazione del Consiglio Comunale del 21 dicembre 2022, n. 65, Tassa sui rifiuti (TARI) - conferma tariffe piano economico finanziario (PEF) secondo periodo regolatorio 2022-2025 nelle more delle risultanze della verifica infra-periodo anno 2023
Deliberazione del Consiglio Comunale del 27 aprile 2023, n. 18, Presa d'atto della revisione infra-periodo ai sensi dell’art. 8.5 della deliberazione ARERA 363/2021/R/RIF del piano economico finanziario (PEF) secondo periodo regolatorio 2022-2025 del servizio integrato di gestione dei rifiuti - annualità 2023 - validata dall’ente territorialmente competente COSRAB - provvedimenti - Allegato
Deliberazione del Consiglio Comunale del 27 aprile 2023, n. 19, Tassa sui rifiuti (TARI) – approvazione tariffe 2023 a fronte della revisione infra periodo del piano economico finanziario del servizio integrato di gestione dei rifiuti (PEF - MTR 2022-2025) - Allegato A)
A partire dal 1° gennaio 2022, in attuazione della deliberazione della deliberazione del Consiglio Comunale del 16 febbraio 2021, n. 4, è stata introdotta nel Comune di Biella la tassa sui rifiuti (TARI) con commisurazione puntuale, avente natura tributaria, in sostituzione della tariffa puntuale corrispettiva in vigore dal 2016 al 2021.
La tassa sui rifiuti (TARI) è riscossa dal Comune di Biella, che si avvale del Gestore del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti SEAB SPA, con sede in Biella, Via Galimberti n.10/A, per le attività di supporto relative all'applicazione della tassa, quali il conteggio degli importi dovuti dagli utenti, l'invio delle richieste di pagamento, la ricezione delle denunce e tutte le altre attività propedeutiche alla corretta gestione del prelievo.
La tassa è disciplinata da apposito regolamento, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale del 29 novembre 2021, n. 76 e in ultimo modificato con deliberazione del Consiglio Comunale del 28 novembre 2022, n.59, le modalità di calcolo della stessa non sono variate, in quanto la parte variabile del tributo è ancora calcolata attraverso sistemi di misurazione puntuale della quantità di rifiuti conferita al servizio pubblico di raccolta.
È possibile richiedere eventuali chiarimenti presso lo SPORTELLO di SEAB SPA, gestore del servizio di tariffazione, ubicato in Via GALIMBERTI n. 10/A , Biella, tel. 015 8352937-905-970, e-mail: tarip@seabiella.it, pec: seabiella@pec.it
Lo sportello è aperto nei seguenti orari:
dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:00; il giovedì anche dalle 14:00 alle 16:00
Scadenze e versamento
Per il pagamento, i contribuenti devono utilizzare i modelli F24 allegati. È possibile effettuare il versamento presso gli sportelli bancari, gli uffici postali, tramite i servizi di home banking predisposti dai vari istituti di credito e da Poste Italiane, oppure utilizzando i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate.
Si invita a prestare la massima attenzione in sede compilazione dello stesso ed in particolare:
- al codice ente (A859), il cui errore comporterebbe che il versamento non sia incassato dal Comune di Biella;
- al codice numerico identificativo operazione, la cui errata o mancata compilazione comporterebbe la mancata assegnazione del versamento all'utenza/avviso di pagamento corretto.
Avvisi di pagamento TARI saldo 2022 e acconto 2023
Si avvisa che è in corso l'invio degli avvisi di pagamento relativi al saldo 2022 e all'acconto 2023.
SALDO 2022 da versarsi:
- in UNICA SOLUZIONE entro il 16/05/2023
1° ACCONTO 2023 da versarsi:
- in UNICA SOLUZIONE entro il 16/06/2023
- in alternativa in TRE RATE entro il 16/05/2023, 16/06/2023 e 16/07/2023
Avvisi di pagamento TARI precedentemente inviati
1° acconto 2022 - versamento in unica soluzione entro 16/06/2022 o in tre rate entro il 16/05/2022, 16/06/2022 e 16/07/2022.
2° acconto 2022 (solo utenze non domestiche) - versamento in unica soluzione entro il 16/10/2022.
Modulistica
Dichiarazione TARI puntuale Utenze domestiche
Dichiarazione TARI puntuale Utenze non domestiche
Richiesta rettifica occupanti
Richiesta riduzione per compostaggio
Richiesta riduzione pannolini per bambini
Richiesta riduzione patologie croniche
Richiesta riduzione patologie croniche case di riposo
Comunicazione restituzione bidoncino
Dichiarazione utilizzo altro bidone
Istanza di rateazione avvisi pagamento
Istanza rimborso TARI puntuale
Dichiarazione sostitutiva di certificazione
Delega generica