I numeri dei Mucrone Days: in 1500 nella conca di Oropa
Due giorni di festa in quota con più partecipanti rispetto all'edizione 2015. E ora un concorso fotografico su Instagram
Il Comune di Biella appartiene a Regione Piemonte
Due giorni di festa in quota con più partecipanti rispetto all'edizione 2015. E ora un concorso fotografico su Instagram
Le prime lezioni da lunedì 3 ottobre con l'aiuto di UpbEduca e delle scuole biellesi in rete. Ecco come iscriversi (gratis)
Dal 16 ottobre 2016 all’8 gennaio 2017 il Museo del Territorio Biellese accoglierà un dipinto di Giuseppe Pellizza da Volpedo, intitolato I due pastori nel prato di Mongini (Novembre), di proprietà della Galleria d’Arte Moderna di Torino.
I diciotto firmatari dell'intesa territoriale hanno condiviso le linee guida per le prossime azioni. Obiettivo dare servizi ai cittadini
Presentato il cartellone 2016/2017: il primo spettacolo il 22 ottobre. Abbonamenti in vendita da martedì 27 settembre
Domenica 2 ottobre la giornata nazionale per l'abbattimento delle barriere architettoniche. Ecco come Biella aderisce
Mercoledì 28 settembre la città invitata a un incontro per decidere insieme su quali idee chiedere i fondi europei per cultura, turismo e musei
Il primo cantiere lunedì 26 in via Tripoli. Poi interventi su strade, marciapiedi e tre alloggi di costa del Vernato per tutto l'autunno
Appalto annuale, città divisa in quattro zone. E il risparmio in caso di inverno secco servirà per le manutenzioni stradali
Da giugno a novembre 2016, la Regione Piemonte organizza cinque incontri su tutto il territorio regionale rivolti alle istituzioni, alle associazioni, ai professionisti, agli operatori culturali e alle amministrazioni locali per definire insieme una visione di lungo periodo sul ruolo strategico della cultura in Piemonte.
Il quarto incontro ha luogo il 13 e 14 ottobre a Vercelli e riguarda i territori di Biella e Vercelli.
Venerdì 14 ottobre una tavola rotonda aperta al pubblico dibatterà i risultati della prima giornata riservata agli operatori.
Stop alle auto sulla carreggiata Nord tra via Schiapparelli e l'intersezione con via Fecia di Cossato
Riprendono i corsi per imparare a usare il computer e internet: si parla di posta elettronica e dei pericoli del web
Prorogato di sei mesi il provvedimento firmato nel marzo scorso con le disposizioni antidegrado
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2016, DOMENICA 25 SETTEMBRE 2016, dalle 15 alle 18.30, il Museo del Territorio Biellese in collaborazione con l’Associazione “VermognoVive”, organizza l’iniziativa PREZIOSO COME L’ORO con un percorso – visita guidata e laboratorio di coniatura delle monete - dedicato ai reperti provenienti da una delle zone più singolari del nostro territorio: la Bessa.
Dal 12 settembre sono aperte le prenotazioni per le nuove attività didattiche dedicate alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2016/17.
Ieri, il sindaco Marco Cavicchioli ha proceduto alla cerimonia del giuramento, previsto per l’ottenimento della Cittadinanza Italiana, per dieci cittadini stranieri. Come di consueto al termine della cerimonia ha donato loro la Costituzione e la bandiera Italiana.
Due giorni dedicati alla montagna e alla conca di Oropa sabato 24 e domenica 25 settembre
Insieme al via libera della giunta al progetto definitivo era l'ultimo passo prima della procedura per affidare i lavori
Palazzo Oropa e Seab inviano ulteriori informazioni su Tarip e differenziata. Una missiva anche a chi ha dati sopra la media di rifiuti prodotti
Rinnovo triennale per la gestione dopo la stagione appena conclusa con cifre record: sfiorati i 15mila spettatori