Giunta nei quartieri, prossima fermata Riva
L'incontro con i cittadini del rione previsto per giovedì 27 aprile nella sala parrocchiale di San Cassiano. Porte aperte dalle 20,30
Il Comune di Biella appartiene a Regione Piemonte
L'incontro con i cittadini del rione previsto per giovedì 27 aprile nella sala parrocchiale di San Cassiano. Porte aperte dalle 20,30
Il sindaco firma l'ordinanza per il secondo prolungamento del periodo di accensione dei termosifoni in città. Resta il limite delle sette ore al giorno
I cartelli contrassegnano la distanza dalla vetta e le pendenze tra piazza Martiri e il santuario. Un'insegna è sul punto dell'incidente meccanico a Marco Pantani nel 1999
Ecco l'elenco aggiornato degli oggetti in giacenza all'ufficio economato a palazzo Pella. Come fare per ritrovare qualcosa che si è perso
Le celebrazioni in città saranno come di consueto il 24 aprile: alle 10 la commemorazione in piazza Monsignor Rossi, alle 20,15 la fiaccolata che toccherà i luoghi simbolo della Resistenza
Bus urbani sopra i 110mila biglietti venduti, +24,8% per la Funicolare con agosto come mese da record. Saliti anche gli abbonamenti
Sei giorni di blocco al traffico sulla strada che collega la città alla valle Cervo per consentire la riasfaltatura
Il sindaco ha prorogato di una settimana il periodo di accensione degli impianti di riscaldamento. Resta il limite delle sette ore al giorno
Un doppio intervento da 50mila euro per eliminare gli ostacoli all'ingresso di viale Macallé e tra spogliatoi e vasca
La bolletta per elettricità e riscaldamento della città nel 2016 è stata di poco più di 2,5 milioni, quasi 1,2 in meno rispetto al 2013
In prevalenza donne, fra i partecipanti della cerimonia che mercoledì 12 aprile, che hanno giurato a Palazzo Oropa per diventare a tutti gli effetti cittadini italiani.
A celebrare le cittadinanze è stata l’assessore Fulvia Zago che ha ricordato, durante la cerimonia, i valori della costituzione italiana.
L’assessore Teresa Barresi e la consigliera Claudia D’Angelo, durante la conferenza stampa di oggi hanno aggiornato gli organi di stampa relativamente al concorso Provinciale di idee “ Una cultura senza barriere”.
L’assessore Teresa Barresi spiega che “come previsto dal concorso si trattava di raccogliere idee progettuali per il superamento di barriere, non solo architettoniche, ma anche di altra natura. La risposta da parte degli studenti e delle scuole biellesi è stata ottima con la presentazione di 28 progetti".
L'appello degli assessori Gaido e Varnero: la quota fissa della dichiarazione dei redditi 2016 dei residenti a Biella servirà per scuole materne e giardini pubblici
Il 13 e il 20 aprile gli sportelli saranno aperti dalle 8 alle 12,15 e dalle 14 alle 15 come negli altri giorni feriali
Torino delibera la prima suddivisione dei fondi europei per cultura, turismo, digitale e risparmio energetico. Varnero: «Ora attendiamo la stesura dei bandi»
Lunedì 10 a palazzo Ferrero l'incontro con i cittadini nella tappa della giunta nei quartieri: si è parlato di come utilizzare i fondi europei per turismo e cultura
Greg French accolto in municipio dal sindaco Marco Cavicchioli e dal vicesindaco Diego Presa. Si è parlato di lana e di prospettive comuni di sviluppo
Tra i sei partecipanti a "Spazi di immaginazione" il premio è andato a Francesco Pavignano di Occhieppo Inferiore. La sua opera decorerà una parete della sede rinnovata
Anche il Museo del Territorio Biellese aderirà alle INVASIONI DIGITALI 2017 domenica 23 aprile alle 16.30 con un percorso guidato dal titolo “INVASI DI BELLEZZA” dedicato al tema del fascino e dell’eleganza nell’antichità.
Dall'11 maggio l'artista e designer porta in centro Evoluzione Rocca, una scultura-installazione dedicata al ciclismo e alla lana